Volevo segnalarvi questo comodo widget che vi permette di mandare sms dal sito della Vodafone
(ovviamente dovete essere registrati) senza ogni volta fare login sul sito che tra l'altro cambia ogni 2 x 3.
La cosa bella è che si integra perfettamente con la vostra Rubrica indirizzi del Mac permettendo di scegliere tra i vostri contatti Vodafone.
Per riempire comodamente la vostra Rubrica indirizzi potete usare AddressBookSync così importerete oltre a mail personale, data di nascita, foto e il numero di telefono del contatto (sempre che siano su Facebook )
Invece se volete che iCal vi ricordi i compleanni dei vostri contatti basta mettere il segno di spunta a Mostra calendario compleanni nella preferenze generali di iCal.
Cerca nel blog
- adium (1)
- album (1)
- amule (1)
- apple (1)
- blogger (1)
- bluvertigo (1)
- bonjour (1)
- canzoni (1)
- celle (1)
- chiavi di ricerca (1)
- chitarra (1)
- colonna (1)
- compleanni (1)
- contrario (1)
- controllo in remoto (3)
- convertire (2)
- dashboard (2)
- dock (1)
- download manager (1)
- durata (1)
- dvd (1)
- easyfind (1)
- esselunga (1)
- excel (2)
- Facebook (2)
- feed rss (3)
- feedburner (1)
- film (2)
- firewall (1)
- front row (1)
- g4 (4)
- ghiaccioli (1)
- google (1)
- Google Analytics (1)
- hack (1)
- ical (1)
- intel (1)
- internet explorer (1)
- intervista (1)
- ipad (1)
- ipod (1)
- istat pro (1)
- itheater (1)
- itunes (1)
- jollyfastvnc (3)
- kaiowas (1)
- kernel panic (1)
- lcd (1)
- leopard (1)
- LinkedIn (1)
- logout (1)
- lost (1)
- mac (23)
- mac mini (4)
- macbook (3)
- media center (3)
- megaupload (1)
- messenger (1)
- microsoft (1)
- mirkojax (1)
- mondo (1)
- morgan (1)
- mp3 (1)
- myspace (1)
- nerd (3)
- open source (1)
- parallells desktop 5 (1)
- pc (1)
- pdf (1)
- player (1)
- playlist (1)
- playstation (1)
- port forwarding (1)
- ppc (2)
- problema (1)
- queen (1)
- quicktime (2)
- rapidshare (1)
- remoto (1)
- riavvio (1)
- risparmio (1)
- rtf (1)
- rubrica indirizzi (1)
- safari 4 (1)
- schifo (1)
- sepultura (1)
- server (1)
- service pack (1)
- ShinyStat (2)
- shortcut (5)
- skate (1)
- social media (1)
- software (1)
- spotlight (1)
- stop (1)
- tabella (1)
- tastiera (2)
- terminale (1)
- tiger (2)
- torrent (1)
- tracker (1)
- trackpad (1)
- transmission (4)
- trucchi (1)
- tv (2)
- twister (1)
- twitter (2)
- txt (1)
- ufficiale (1)
- Uomini che odiano le donne (1)
- utorrent (1)
- video (2)
- vienna (1)
- visitatori (1)
- vlc (1)
- vnc (1)
- vodafone (1)
- widget (1)
- windows xp (2)
- word (1)
Insomma, leggo in continuazione che è possibile trovare lavoro e ampliare il proprio business tramite Facebook, Twitter e LinkedIn. Io personalmente uso pochissimo Facebook, ho provato Twitter e mi fa cagare, e LinkedIn mi sono appena iscritto ,ma da quel poco che ho visto, sembra un ottimo modo per trovare lavoro gratis, non come Xing, che se non ti abboni non puoi cercare una mazza.
Comunque cedo la parola al grandissimo, miticissimo mirkojax che ci fa un resoconto sulla conferenza sui social media a cui è stato mandato dalla sua capa.
Intanto io mi rimetto a studiare i diagrammi della ferrite, kryptonite e compagnia bella.
Buona visione !
Iscriviti a:
Post (Atom)