Subscribe
Add to Technorati Favourites
Add to del.icio.us
12 giugno, 2009

Cose che non vanno più

Pubblicato da pablogilberto

JollysFastVNC non è più reattivo come una volta e non si può usare la vecchia versione perchè è scaduta.

quindi uso ScreenSharingMenulet abbinato a condivisione schermo come spiegato già qui

la nuova versione di iStat pro non supporta più Bonjour per quel che riguarda l'hd mac mini in rete,




quindi ci devo affiancare Istat nano.








per chi lo volesse sapere la versione di Transmission che gira su Tiger aggiornato a oggi è la 1.54






come indicato qui e si scarica dalle old release qui

04 aprile, 2009

Come aprire le porte di Transmission su Tiger ?

Pubblicato da pablogilberto

Disclaimer: Questa procedura è stata testata per il router D-Link DI-524 ma penso vada altrettanto bene sulla maggior parte dei router casalinghi.

Voremmo far andare di più il nostro fido Transmission ? A differenza di quanto avviene su Leopard, sul quale Transmission si apre da solo una porta sul router, su Tiger dobbiamo procedere manualmente poichè di default la porta assegnata appare chiusa.






Innanzitutto dobbiamo conoscere l'indirizzo locale del Mac (192.168.cazziemazzi) su cui è installato il Transmission incriminato. Per fare ciò possiamo utilizzare il widget iStat pro di iSlayer.




Dopodichè apriamo il nostro browser di fiducia (io ho usato Firefox ma è possibile fare tutto con Safari) e scriviamo l'indirizzo ip del router (di solito è 192.168.0.1)




e ci loggiamo come amministratori.




Una volta entrati nel pannello di controllo del router




dobbiamo andare alla voce Virtual Server / Advanced.
Qui inseriamo un nome di fantasia nel campo Name (transmission 2), l'ip locale del Mac sui cui gira Transmission (192.168.0.182 nel mio caso), Protocol Type lasciamo TCP, e impostiamo la porta usata da Transmission (51412) sia nel campo Private Port che Public Port, mentre per lo Schedule lasciamo Always.




Dopo aver cliccato su Apply e Confirm verdremo la nostra voce appena aggiunta in fondo alla lista dei Virtual Server: come vedete nel mio caso Transmission installato sul mio Macbook con Leopard si era già occupato di fare questa procedura completamente in automatico !




Et voilà : ecco la nostra porta aperta che ci consentirà di sfruttare al massimo la nostra banda a disposizione.